Nell’ambito dell’integrazione degli immigrati nella società italiana è nato il progetto “InformAfrica” in collaborazione con l’Associazione Casa Emmaus di Iglesias, per l’alfabetizzazione informatica dei minori migranti che quest’ultima accoglie nella propria struttura. I soci di ISF si stanno impegnando a organizzare una serie di lezioni per insegnare ai ragazzi capacità basilari sull’utilizzo del computer, in particolar modo del sistema operativo Linux.

Abbiamo avuto un primo incontro informale con i ragazzi, per conoscerli e capire i loro interessi e ora stiamo procedendo secondo una serie di piccoli passi che li porteranno ad utilizzare gli strumenti informatici di base per garantire lo sviluppo di abilità utili sia nell’ambito scolastico che in quello lavorativo.

Le prime due lezioni formali si sono concentrate nel conoscere il livello di utilizzo del PC di ogni ragazzo: in alcuni casi non avevano mai visto un computer, in altri avevano già confidenza con internet ma al solo scopo di cercare notizie relative ai propri Paesi di provenienza. In queste due lezioni abbiamo sperimentato le loro competenze nella ricerca su internet e la capacità di elaborazione dei testi ricercati riportandoli su programmi di scrittura.

In seguito abbiamo affrontato due lezioni per insegnare l’utilizzo proprio di Linux, percorrendo i punti caratteristici del Sistema Operativo.

Tra tutti i partecipanti al progetto, uno in particolare ha mostrato difficoltà maggiori nell’apprendimento e quindi in parallelo alle lezioni con gli altri ragazzi stiamo portando avanti un esperimento didattico completamente dedicato a lui e a ragazzi con problematiche simili.